Attraverso l’analisi e l’interpretazione psicologica dello scarabocchio o dei disegni dei bambini, soprattutto di quelli somministrati come test, si hanno utilissime indicazioni sullo sviluppo cognitivo del bambino, della sua motricità e di eventuali deficit psicomotori.

Il disegno offre valide possibilità per la valutazione delle abilità percettive del bambino, della sua capacità di orientamento spaziale, della sua coordinazione motoria, delle sue capacità attentive. Si possono evidenziare, se ci sono , problemi di disgrafia, di lateralizzazione, neurologici, con la possibilità di intervenire molto tempestivamente, dove occorra, con tecniche riabilitative.

Attraverso il test dell’albero, della figura umana, della famiglia, della famiglia di animali , della casa, delle stelle ed onde e altri ancora si può cogliere la percezione che il bambino ha di sé da solo con se stesso e in rapporto con gli altri, di come si sente all’interno della sua famiglia , di come percepisce i componenti della famiglia e dell’ambiente in cui vive, dei suoi disagi intimi, delle sue paure e delle sue gioie.

I test possono anche essere somministrati agli adulti .

 

 

 



 






 

 

 

 

 

 




Privacy Policy